Successo per il Cacao Camp: oltre 5000 i visitatori durante Terra Madre
Apprezzate le degustazioni di pairing dedicate all’abbinamento di cioccolato e spirits, ma anche i seminari “Chocolate Experience”, organizzati dall’Istituto Internazionale Chocolier, pensati per tutti coloro che vogliono imparare a degustare il cioccolato e riconoscere la qualità. Hanno suscitato molta attenzione anche gli incontri con i produttori di cacao dei Presìdi e i delegati di Terra Madre intervenuti da Ecuador, Colombia, Togo, Costa D’avorio, Messico, Sao Tomè, Brasile e Venezuela. Il 100% Criollo si conferma il best seller del cacao camp: si tratta di una tavoletta a base di pura massa di cacao, senza zucchero, burro di cacao ed emulsionanti aggiunti, espressione della purezza del Criollo, il cacao più raro proveniente dal Venezuela.
I NUMERI DEL CACAO CAMP
- 5000 le persone che hanno partecipato alle attività organizzate dal Cacao Camp
- 2400 le coppette assaggiate di gelato Libre, il nuovo progetto dedicato alla valorizzazione del cacao firmato da Gianluca Franzoni
- 800 le persone che quotidianamente hanno degustato cioccolato e gelato
- 100 le tavolette di cioccolato “Terra madre - food for change” vendute
- 40 gli esperti del mondo del cacao, produttori e attori della filiera, intervenuti al Cacao Camp
- 40 i chili di fave di cacao processati in diretta dalla Bean to Bar